Kaizen (改善) / ‘kai.zen / kaizen
Kaizen (改善) è la composizione di due termini giapponesi, KAI (cambiamento) e ZEN (migliore), e significa cambiare in meglio, miglioramento continuo.
Originariamente sviluppata nel contesto della gestione aziendale e della produzione industriale, tale filosofia si basa sull’idea che piccoli cambiamenti incrementali e costanti possano portare a un miglioramento significativo nel tempo.
Lo Studio applica al settore delle costruzioni (architettura, design, consulenza BIM, ecc.) tale filosofia tramite un approccio iterativo che segue i principi di funzionalità, efficienza e sostenibilità.
L’approccio creativo pone al centro le esigenze della committenza, con cui si cerca sempre di instaurare un rapporto interpersonale, al fine di intessere nuove relazioni e comprenderne al meglio carattere e gusti. Il naturale risultato di questo processo sarà un prodotto organico ed in sintonia con le richieste iniziali, interpretate dal progettista in modo da ottenere il miglior risultato possibile.
Progetti
“Ritengo che l’applicazione del metodo BIM non debba essere destinata solo ai grandi progetti, ma a tutte le commesse che ne possano trarre vantaggio. Proprio per tale motivo, applichiamo questa metodologia anche agli interventi di piccola scala.”